m assistenza black

Assistenza sistemistica
Studio Rivara offre ai propri clienti un servizio di assistenza preciso ed efficace:
- on-site con interventi presso la sede del Cliente
- remota attraverso strumenti di controllo a distanza
- telefonica

Assistenza sistemistica con monitoraggio
Monitoraggio continuo del sistema operativo e software di base e dei relativi aggiornamenti.

Monitoraggio della sicurezza, della rete perimetrale, e delle funzionalità della struttura.


Assistenza remota

2 grandi vantaggi: tempestività e risparmio economico
La maggior parte dei problemi software riscontrati, può essere risolta velocemente attraverso strumenti di controllo a distanza.


Istruzione ed affiancamento

consulenza

CONSULENZA
Forniamo servizi di consulenza informatica, analisi e ricerca soluzioni, studi di fattibilità.

FORMAZIONE
Il vantaggio competitivo raggiunto dalle aziende è legato al livello di competenza dei propri collaboratori.
Piani di attività formativa consentono di raggiungere standard di aggiornamento adeguati alle risorse informatiche aziendali.

 

progettazione sistemi

Sistemi operativi ed integrazioni
Sistemi Windows, Linux, Apple
Integrazioni, gestionali, suite ufficio ed applicativi modulari.

networking
Progettazione ed installazione reti informatiche - Monitoraggio dispositivi e protezione

Un sistema informatico è altamente performante in relazione agli standard di qualità adottati nella realizzazione della cablatura.

Le componenti di una rete sono:
> le componenti passive del cablaggio (cavi, armadi, pannelli patch, etc.) che realizzano il collegamento fisico,

> gli apparati attivi di rete (switch) che attivano le prese del cablaggio,
> gli apparati di internetworking (router) necessari per interconnetere tra loro le reti (internet, vpn, IoT..)

Studio Rivara segue il cliente dalla progettazione alla configurazione finale, seguendo un percorso che garantisca la futura crescita tecnologica dell’azienda.

Sottovalutare la gestione del sistema rappresenta un fattore di rischio: le reti configurate in modo inadeguato generano latenze, malfunzionamenti dei dispositivi e problemi di sicurezza.

sicurezza

Sicurezza della rete aziendale
L’importanza della sicurezza infomatica è ormai pienamente compresa dalle aziende.
L’integrazione dei processi verso clienti, partner e fornitori, sta portando alla progressiva apertura del perimetro aziendale, sottoponendo la sicurezza della rete a maggiori rischi, ma a fronte di un notevole aumento della produttività.
Per progettare in modo coerente l’architettura di sicurezza adeguata, è indispensabile analizzare l’infrastruttura aziendale, le eventuali minacce presenti, la correttezza delle procedure attuate dal personale e prevenire le evoluzioni dei singoli rischi nel tempo.
La sicurezza è un percorso, non uno stato di fatto!

Firewall
La sicurezza perimetrale è garantita dalla presenza di un firewall di rete costantemente aggiornato.
La configurazione consiste nell’abilitazione selettiva del traffico di rete.

Antivirus
Il Servizio Antivirus consiste nella fornitura di software a protezione da virus sia per le caselle di posta, sia per il sistema operativo e le relative applicazioni in dotazione.

Antispam
Il Servizio Antispam consiste nella fornitura di software a protezione delle singole casella di posta.

Protezione Web/Content filtering
Il Servizio Content filtering consiste nella fornitura di software di filtraggio dei contenuti durante la navigazione in internet.

GDPR compliance

Backup e Data recovery, HA

backup

Backup on-site
Sono le normali procedure di backup che prevedono la conservazione dei dati su dispositivi on-site.

Backup-online
Il Backup on-line è il servizio che Studio Rivara offre a protezione dei dati dell’azienda, attraverso il trasferimento dei file dal server locale ad un server remoto custodito in una server farm di nostri partner.
Il servizio di Backup on-line permette un’archiviazione di dati sicura e protetta da crittografia.
Il processo di backup viene quotidianamente monitorato.

Disaster Recovery

Il Disaster Recovery è un insieme di tecnologie e processi organizzativi rivolti a consentire
il mantenimento dei servizi IT (sistemi, dati e infrastrutture) in caso di gravi emergenze,
come ad esempio la rottura di server, o di eventi “disastrosi” che possono colpire la struttura informatica.
Le dinamiche di mercato rendono sempre più frequenti le richieste di adeguati piani di Disaster Recovery.
La perdita della continuità operativa, produce molto spesso una perdita di competitività.

Il servizio è rivolto ai clienti che abbiano l’esigenza di predisporre strategie in tema di sicurezza, rafforzando i presidi di emergenza, garantendo opportuni livelli di continuità operativa.

checkup

Controllo e analisi dell'infrastruttura informatica

Il check-up valuta la coerenza del sistema informatico rispetto alle esigenze dei flussi lavorativi aziendali.
Permette di individuare le aree di intervento e le relative soluzioni informatiche.

Analisi del software
Valutazione del software aziendale e delle esigenze di automazione, delle soluzioni gestionali, e tutto quanto necessario per rendere più efficace l’organizzazione del lavoro.


Checkup hardware
Il controllo dell'hardware in dotazione, ed il dimensionamento sulle esigenze dell’azienda, contribuisce ad individuare le soluzioni e le strategie manutentive rivolte a migliorare le prestazioni.


Checkup sistema/rete
Valutazione dello stato "fisico" delle reti, dei cablaggi strutturati, delle reti wireless.


Checkup sicurezza
Valutazione sulla sicurezza dei dati sotto ogni profilo: le protezioni, le procedure di backup, l'efficacia del recupero dati, gli standard privacy, la GDPR compliance.

monitoraggio
Studio Rivara offre ai propri clienti un servizio di monitoraggio proattivo delle prestazioni e dei parametri principali di server e postazioni di lavoro.
Al verificarsi di alcuni eventi vengono inviati avvisi che permettono di valutare l'intervento ritenuto più idoneo.

Il monitoraggio avviene ogni sessanta minuti.

Vengono monitorati standard i seguenti parametri:

    raggiungibilità server;
    percentuale utilizzo del processore;
    memoria utilizzata;
    stato di salute ed utilizzo disco fisso;
    temperatura ambiente;
    errori di sistema operativo.

Ulteriori parametri possono essere monitorati su richiesta.

gdpr2

In conformità con quanto richiesto dal Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR, ogni azienda si deve dotare di un Modello Organizzativo Privacy che pone al centro dell’attenzione la sicurezza dei dati personali ed il rispetto del diritto alla Privacy.
Consideriamo il Regolamento UE n. 2016/679 una vera e propria risorsa per le aziende, che permette finalmente una vera politica aziendale in termini di sicurezza.



Cosa offriamo?

Analisi: prevede una mappatura degli asset aziendali, delle banche dati esistenti e dei livelli di accesso utilizzati.
Valutazione: in base al processo di mappatura degli asset, si procede alla valutazione dei rischi.
Soluzioni: sull'analisi dei rischi si delinea un percorso di contromisure da adottare e si propongono le soluzioni più adatte all'asset aziendale.
Produzione dei documenti: redazione dei Registri dei trattamenti, come previsto dalla normativa, e di tutta la modulistica necessaria (nomine incarichi, informative, consensi, rischi, contromisure, etc.)
Cancellazione dati certificata

[approfondimenti]

cloud

Domini, Cloud, IoT
Gestione Cloud Privati, hosted e personalizzati. Registrazione domini, pratiche ed assistenza.

Spaziano dalle semplici VM per la realizzazione di Virtual Private Server o Cloud Server, ad
infrastrutture IaaS, e soluzioni SaaS che eliminano l’onere di gestire complessi sistemi in azienda.
Tutte le soluzioni offrono caratteristiche di flessibilità, personalizzazione, convenienza e sicurezza.
Servizi e applicazioni possono essere forniti su server fisici, infrastrutture virtuali o miste, grazie alle collaborazioni con i nostri partner, che forniscono servizi di base certificati.

 

multimedia

Prodotti, servizi e consulenze per la gestione dei contenuti multimediali
Il Digital Asset Management (DAM) rappresenta la gestione centralizzata di
contenuti digitali.
Con un sistema DAM è possibile organizzare, archiviare, consultare e distribuire tutti gli
"asset digitali" come: immagini, documenti, audio, video e files in generale.
Un numero sempre crescente di organizzazioni riconosce il valore  dei propri
asset digitali e l'effettiva esigenza di un sistema in grado di gestirli in maniera efficace.

La grande quantità di documenti digitali che vengono creati e scambiati quotidianamente, ha contribuito alla crescita di soluzioni DAM.
Più del 60% dei contenuti visualizzati durante il lavoro è composto da immagini, video o audio.
Un sistema in grado di gestire gli asset digitali in maniera corretta ed efficiente, evita le perdite di tempo e conduce ad un aumento della  produttività.
Tenere traccia delle varie versioni di un documento, ricercare velocemente contenuti multimediali, evitare di ricreare o riacquistare contenuti già esistenti, è fondamentale per le aziende che utilizzano tali contenuti.

Offriamo consulenza e soluzioni per la gestione digitale dei contenuti multimediali.

webdesign

 

Siti web e Portali aziendali:
applicativi e soluzioni integrate, Seo ed ottimizzazione.

Registrazione e gestione domini ed hosting

hardware1

 

Vendita e riparazione
Hardware nuovo, rigenerato certificato e garantito

software

Vendita ed assistenza
Software suites, integrazioni, CRM, D.A.M., Installazioni, personalizzazioni, SaaS